Sezione menu:

La sezione menu (gestione dei menu) permette di aggiungere, modificare e cancellare una voce dalla barra del menu principale del sito web, è possibile inserire differenti tipi di voci alla barra del menu.
La barra del menu principale è posizionata nella parte alta del sito web ed è lo strumento principale che consente ai visitatori di muoversi tra le pagine presenti all'interno del sito web. Dalla sezione menu è anche possibile creare menu secondari (da inserite in un pannello) e menu a tendina, con questo sistema è possibile creare menu molto complessi aventi N livelli di sottomenu.

Un esempio di barra del menu principale è mostrata nella figura 1 dove è possibile vedere una barra del menu principale con quattro differenti voci.


(1)

Per entrare nella sezione menu cliccare l'icona "Gestione dei menu" dal pannello di controllo, apparirà così la lista di tutti i menu esistenti compreso il menu principale (vedere figura 2).


(2)

La lista dei menu mostra come primo elemento il menu principale, tutte le voci di tale menu saranno visualizzate nella barra del menu principale (vedi figura 1). La lista mostra anche tutti gli altri menu (menu secondari).
La prima icona (a sinistra) della lista mostra se un menu è il menu principale oppure è un menu secondario, la seconda icona mostra se un menu è collegato come menu a tendina da una voce di menu, cliccando su tale icona sarà possibile visualizzare/modificare la voce. Per aggiungere una voce ad un menu già esistente basterà cliccare sopra la prima icona sulla destra, apparirà quindi il modulo "Inserire una nuova voce al menu" (vedi figura 5).
Cliccando sulle altre icone sulla destra sarà possibile abilitare/disabilitare un menu (solo menu principale), modificare oppure cancellare un menu già esistente (solo menu secondari). Per creare un nuovo menu cliccare su "Aggiungi menu", apparirà quindi il modulo che consente di inserire un nuovo menu (vedi figura 3). Per visualizzare tutte le voci relative ad un menu basta cliccare sopra il titolo del menu (figura 4).


(3)

Dal modulo in figura 3 è possibile inserire un nuovo menu riempiendo i campi richiesti. Dopo avere riempito il modulo cliccare su "Aggiungi" per salvare il nuovo menu (correggendo all'occorrenza eventuali errori che si possono presentare).


(4)

Dalla lista delle voci del menu è possibile, usando le icone situate sulla sinistra modificare la posizione di una voce rispetto alle altre all'interno del menu, dalle icone sulla destra è invece possibile abilitare/disabilitare, modificare o cancellare una delle voci già esistenti. Se una voce del menu è collegata ad un menu a tendina è possibile visualizzare il menu ad essa collegata oppure rimuovere il collegamento (dall'icona sulla destra). Per aggiungere una nuova voce al menu bisogna cliccare su "Aggiungi elemento al menu", verrà così visualizzato il modulo "Inserisci nuovo elemento al menu" (vedere figura 5).


(5)

Il modulo "Inserisci nuovo elemento al menu" consente di aggiungere una nuova voce al menu semplicemente riempiendo i seguenti campi:

Nome elemento Testo che verrà visualizzato sulla barra del menu.
Menu Indica il menu dove stiamo inserendo la nuova voce.
Dropdown menu to show Da qui è possibile scegliere un menu da collegare alla voce come menu a tendina oppure scegliere "Nessun menu a tendina" per una voce normale (che non visualizzi alcun menu a tendina).
Posizione Questo campo rappresenta la posizione della voce del menu rispetto alle altre, (una voce avente posizione 1 verrà visualizzata per prima in un menu, una voce avente posizione 2 verrà visualizzato per seconda in un menu e così via).
E' possibile modificare la posizione di una voce dalla lista relativa alle voci del menu (vedere figura 4). Per cambiare la posizione di una voce di menu si possono sia usare i pulsanti per spostarla che modificare la voce. Una voce va spostata verso destra o verso sinistra nel caso di una voce per la barra del menu principale, verso l'alto o verso il basso nel caso di una voce per un menu secondario o un menu a tendina.
Tipo voce

Esistono diversi tipi di voci da aggiungere ad un menu: personalizzata, blocco canali, home, amministrazione, login utenti, esterno e collegamento nullo.

La voce di tipo personalizzata consente di inserire all'interno di un menu un collegamento ad una pagina precedentemente creata (vedere sezione pagine).
Se si sceglie questo tipo di voce bisogna selezionare, dal menu che appare, la pagina da collegare.

La voce di tipo blocco canali consente di inserire all'interno di un un collegamento alla lista di blocchi di un sottocanale (vedere sezione canali).
Se si sceglie questo tipo di voce bisogna selezionare, dal menu che appare, il sottocanale da collegare.

La voce di tipo home consiste in un semplice collegamento alla pagina iniziale (home page) del sito web.

La voce di tipo amministrazione consiste in un semplice collegamento all'area di amministrazione del sito web (vedere pannello di controllo).

La voce di tipo login utenti consiste in un semplice collegamento all'area privata degli utenti iscritti al sito web, l'url per accedere a tale area è la seguente:

index.php?stage=1

Questa è l'url di dafault per entrare nell'area privata degli utenti, per cambiarla vedere configurazione avanzata.

La voce di tipo esterno consente di inserire nel menu un collegamento ad una pagina esterna al sito web.
Se si sceglie questo tipo di voce bisogna inserire l'url per la quale creare il collegamento ed il target.

Il tipo collegamento nullo consente di inserire all'interno di un menu una voce senza nessun collegamento (utile quando si vuole creare una voce collegata ad un menu a tendina).

Pagina da collegare Questo campo indica il collegamento che avrà la voce del menu, esso può essere un collegamento ad una pagina (se si è scelto personalizzata come tipo voce), un collegamento ad un sottocanale (se si è scelto blocco canali come tipo voce) oppure una url (se si è scelto esterno come tipo voce).
Attivo Se selezionato la voce sarà visibile all'interno del menu altrimenti non verrà visualizzata.
Lingua La voce del menu verrà visualizzata solo se la lingua del sito web è la stessa rispetto alla lingua scelta per la voce (ad esempio se si crea una voce di lingua italiana essa verrà mostrata sul menu del sito solo nel caso in cui un visitatore sceglie di visualizzare il sito in lingua italiana).

Dopo avere riempito il modulo, cliccare su "Aggiungi" per salvare la voce del menu (correggendo all'occorrenza eventuali errori che si possono presentare).