I token sono un metodo semplice e potente per creare piccoli calcoli riutilizzabili.
Potete usare i token nei vostri problemi per fare riferimento ad altre linee. Un token può fare riferimento ad una linea specifica (ad es. linea 2), o una linea relativa alla linea in cui il token viene usato (ad es. la linea sopra). Il primo tipo viene detto token assoluto ed ha un colore rosso. Il secondo tipo viene detto relativo ed ha un colore blu (questi sono usati per default).
Usare i token:
Potete trascinare i token in giro per il vostro documento ed anche fare dei copia ed incolla. Questo è particolarmente utile per i token relativi ove potete duplicare una relazione tra linee con un semplice copia ed incolla.
Se passate con il mouse sopra un token, la linea cui si riferisce viene evidenziata in blu o in rosa. Il titolo del token indicherà la linea cui fa riferimento. Ad esempio 1L↑ vuol dire una linea sopra.
Premete Return per creare una nuova linea. Scrivete immediatamente un operatore, ad esempio un più (+).
Un token relativo che fa riferimento alla linea superiore viene inserito per voi.
Trascinate una risposta dalla colonna delle risposte nella vostra espressione.
Potete anche fare doppio clic su una risposta.
Cliccate su "Token risposta" nella barra degli strumenti.
Usate uno tra i numerosi comandi del menu "Composizione".
Potete usare Comando-\ per inserire un token alla linea precedente, oppure premere la combinazione di tasti Comando-1 per inserire un token relativo alla linea 1.
Fate doppio clic sul token per far apparire l'editor del token.
Potete anche fare Control-clic o destra-clic sul token e scegliere "Modifica token".
Potete cambiare il tipo di token e la linea o direzione cui si riferisce.
Premete su Applica per chiudere l'editor del token o Annulla per annullare le variazioni.
Suggerimenti
Tenete premuto il tasto Comando prima di trascinare un token fuori dalla colonna delle risposte per renderlo assoluto.
Non dovete usare un token per fare un riferimento alla linea precedente. Potete fare un riferimento statico assoluto semplicemente scrivendo "line" e poi il numero della linea cui volete fare riferimento (ad es. "line1").